top of page

Lo stress e la sua principale conseguenza, il non sapersi più fidare di nessuno, è la patologia del secolo.

Le cause sono molteplici, tra tutte la ricerca assillante e compulsiva della ricchezza per soddisfare sempre più bisogni materiali effimeri, che servono a colmare lacune di ben altra natura, come quella affettiva , e non ci accorgiamo che il prezzo di questi beni è molto alto, perché si ottengono a proprio discapito, perdendo il senso dell’ essere , del vivere.

Aggiungiamo,  le incertezze  del futuro, il sempre più diffuso senso di precarietà e le conseguenze sociali dello stress si moltiplicano.

S’innescano conseguenze negative nella quotidianità degli individui, insorgono patologie anche gravi, per non parlare dell’ indebolimento del sistema immunitario (un semplice raffreddore o problemi digestivi per esempio)

Sorge spontaneo allora rivolgerci ad un medico per ricorrere a sostanze che ci restituiscano benessere fisico e morale.

C'è la mettiamo tutta a perdere ciecamente la nostra salute e non facciamo niente per cambiare le nostre abitudini, che ci hanno portato a queste conseguenze, ma altrettanto ciecamente ci affidiamo ad altri perché sopperiscano alle nostre mancanze ed è assai più facile poiché deleghiamo ad altri o altro le soluzioni,che però silenziosamente lasciano un segno indelebile dentro di noi.

Il farmaco che cura i nostri mali, molto spesso non è altro che una droga, e il confine tra medicamento terapeutico e veleno, è affidato troppe volte alla manipolazione che di esso fa colui o coloro che in questo settore vedono nella medicina un sostanzioso profitto.

Abbandonare completamente la nostra salute nelle mani di chi guadagna su ciò è una scelta, l’ importante è la consapevolezza.

 

Tutti i tipi di cannabis sono adatti per l'uso medicinale, ma alcuni lo sono più di altri grazie ai diversi principi attivi.

La cannabis medicinale può offrire aiuto e sollievo per le seguenti patologie:

- Dolore: l'effetto non è di anestesia, ma più di un rilassamento che permette di dominare meglio il dolore. Anestetizzare il dolore può essere pericoloso, dato che è necessario invece ricercare la causa del dolore.

- Tensione muscolare: dato che tutto il corpo si rilassa meglio, i muscoli perdono la loro tensione. Ad esempio dà sollievo ai muscoli respiratori dei pazienti con affezioni bronchiali o ai muscoli della vescica nei pazienti con problemi di incontinenza.

- Cattiva circolazione: la circolazione del sangue migliora e si ha una migliore sensazione di conservazione del calore.

- Spasmi: è possibile che possano diminuire e quindi offrire una qualità di sonno migliore. Si tratta degli spasmi muscolari che spesso hanno luogo quando il paziente si trova a letto, e che impediscono di addormentarsi.

- Chemio: spesso la cannabis medicinale aiuta a combattere la nausea che provano i pazienti sottoposti a chemioterapia per curare i tumori. Diminuendo il malessere, il paziente può nutrirsi meglio ed eventualmente ingerire meglio le medicine. La cannabis stimola l'appetito in generale.

- Rilassamento: la cannabis ha effetto rilassante e permette al paziente di concentrarsi di meno sulla sua malattia e concedersi più relax; il paziente prova più gusto per la vita e può relazionarsi meglio con gli altri.

- Disturbi sessuali: la cannabis è afrodisiaca ed aiuta nei casi di eiaculazione precoce, oltre ad avere effetti positivi sui problemi dell'erezione.

 - Disturbi ormonali: diminuisce i disturbi legati al ciclo mestruale, ad esempio la sindrome premestruale. 

SANITA'

bottom of page